A.S.D. Campania Adventure: Vivi l'avventura!
www.campaniaadventure.it
  • Home
  • Attività
  • News e Calendario
  • Dove siamo
  • Corsi&Formazione
  • Contatti
  • Staff
  • ReportEventi
  • Link
  • Strutture Convenzionate
  • Crediti e Affiliazioni
  • Statuto
  • rafting
  • kayak fluviale
  • kayak marino
  • open canoe
  • orienteering
  • percorsi avventura
  • outdoor training
  • News e Calendario
La Asd Campania Adventure è una società sportiva con sede in Campania, specializzata in  escursionismo ambientale e sportivo, con una decennale esperienza in sport fluviali e in tutte le principali attività outdoor in mare, montagna e fiume:  rafting, canoa e kayak, canyoning, trekking, snorkelling e orienteering.  

La Campania Adventure si occupa, inoltre, anche di outdoor training, di educazione ambientale e di attività di team building. 

La Asd Campania Adventure è l'unica Compagnia di Rafting e di navigazione fluviale in Campania riconosciuta dall' Area AcquaViva Uisp, dalla Federazione Italiana Canoa Kayak (FICK), dalla Federazione italiana rafting (Firaft), dalla Federazione Italiana Canoa Turistica e dal Coni.

Le guide, gli istruttori ed i collaboratori della Asd Campania Adventure sono tutti professionisti brevettati dalle Federazioni di riferimento e dall' Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche (Aigae).

​Coperti da opportune assicurazioni RCT,  lavorano secondo gli standard internazionali di sicurezza certificati dalle Federazioni.
Picture
Immagine
Picture
Immagine
Immagine

Rafting, kayak, trekking e canoa. Tra il Parco nazionale del Cilento e la Penisola Sorrentina

La Campania Adventure ha diverse sedi operative in Campania, distribuite in base alle esigenze logistiche e geografiche dell'attività sportiva di riferimento.

Il centro nevralgico degli sport fluviali  si trova in provincia di Salerno, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano e Alburni, dove si trovano le due sedi principali: la Scuola di Kayak del Mulino, sulle sponde del fiume Calore, nel comune di Controne, e il Centro Rafting della Confluenza sui fiumi Sele e Tanagro, nel comune di Postiglione, a pochi minuti dall'uscita autostradale di Contursi Terme.

Il punto di riferimento per le attività in mare e per il trekking è situato, invece,  tra la Penisola sorrentina e la Costiera Amalfitana. In questa zona ricca di storia e bellezze naturali, sospesa tra i Golfi di Napoli e Salerno, sorgono le due strutture di supporto per le attività della Campania Adventure: il Karama Yacht Club, nel Comune di Massa Lubrense, e il Camping Nettuno, a Nerano,  a pochi passi dall'Area marina protetta di Punta Campanella. 

Le  guide e gli istruttori della Asd Campania Adventure sono in grado di offrire i loro servizi non solo sul territorio campano e nazionale ma anche in altri paesi,  offrendo supporto e consulenza  per attivita' all'estero.

​ Ne sono un esempio il contributo dato all'organizzazione del Campo Fluviale annuale in Francia,  nella valle della Durance, o alla Wildlife Conservation Society per il servizio del National Geographic in Madagascar.

L'ASD Campania Adventure, inoltre, organizza ogni anno manifestazioni ed eventi sportivi di rilevanza nazionale, volta a promuovere le attività sportive e turistiche ecosostenibili per valorizzare le risorse naturali, economiche e culturali del territorio. 


 A.S.D. Campania Adventure, C.F. 91 04 68 00 651, via Bellini 12,  84029– Postiglione SA
( riconosciuta CONI, AcquaViva-UISP, FIRAFT, Fick, Fict)


 cel.  333 310 78 38 Presidente Dott.ssa Giulia De Sario ​
Powered by Create your own unique website with customizable templates.